Tag: Boho

Dreaming Tagomago island

As i promised few days ago, i would like to speak about one of my favourite “little sister” island in Ibiza Area: Tagomago!

Tagomago island, “la roca de Magò”, the rock of Magò, takes its name from the punic general Magon Barca,  brother of the famous Hannibal.

It’ s the second biggest island near Ibiza, the biggest one is Sa Conillera. It is located at 1 km from the coast and it’s a private island with an amazing luxury villa.

If you look at it, it seems a big crocodrile swimming in the sea, get far from its big sister. It’ s really impressive and its rocks are unique, mainly in the north side.

I know Tagomago very well because in the last years living in Ibiza i was diving with Punta Dive in Cala Martina beach and i had the possibility to discover and enjoy its underwater beauties.

It’ s one of my favourite diving spots. It’ s amazing with the morning light, the incredible visibility and all the life you can see.

There are a lot of little caves to explore, and it is for me so beautiful that even now when i am looking at it from the coast, i suddenly go with my immagination in its clear water.

Pou des Lleò is a perfect place to enjoy Tagomago view and if you are lucky to have a boat, at the sunrise time, you will love it.

🙂

Come promesso pochi giorni fa oggi voglio parlare di una delle isole che più mi affascina da quando sono arrivata ad Ibiza: Tagomago.

L’ isola di Tagomago, la “Roca de Magò” , la roccia di Magò, che prende il nome dal generale cartaginese Magon Barca, fratello del mitico Annibale è la seconda isola più grande vicino ad Ibiza dopo Sa Conillera. Si trova nella parte est a circa 1 km dalla costa ibizenca ed è un isola privata con una bellissima villa di lusso.

Guardandola dalla costa sembra un grande coccodrillo di pietra che nuota in mezzo al mare, staccatosi dalla sua sorella maggiore, impressionante nella sua conformazione rocciosa, soprattutto nel discendente  lato nord.

La conosco bene e la amo molto perchè grazie alle immersioni subacquee che per anni ho fatto insieme al centro Diving Punta Dive di Cala Martina, ho potuto scoprirne le sue  bellezze da vicino, soprattutto quelle sottomarine.

Rimarrà per sempre una delle mie immersioni preferite grazie a quella luce del sole del mattino, quella trasparenza dell’ acqua e l’ incredibile fauna che vi si può incontrare.

Le piccole grottine da esplorare e il fondale così unico, è rimasto impresso indelebilmente nella mia memoria tanto che anche guardandola da lontano mi immergo con la mia fantasia nelle sue acque.

Pou des Lleò è un punto perfetto per godere della sua vista e se avete anche la fortuna di avere una barca per esserne più vicini, al momento dell’ alba, sarà un’emozione ancora più forte.

 

IMG_2865

Dreaming Tagomago

IMG_2823

Tagomago view from Pou des Lleò

224552_10151038278422691_970485245_n

Sunset View from Tagomago North

304456_10151038278557691_1828305938_n

Sunrise from Tagomago east

267564_10151044043477691_1500533235_n

248582_10151044043642691_741150543_n

The rocks in the norther part of Tagomago

536096_10151038278352691_1431673580_n

Rocks like a big wall in the east part of Tagomago

My Secret Ibiza

Ibiza is like a treasure chest that you can discover little by little. There are a lot of wonderful places, mostly known by people, but there are also places hidden like precious stones that only few people know. To get there you have to take little paths, trough pine forests and rocks.

Few days ago i have been back in one of the place i like the most, Pou des Lleò. I have already written  a post about its beautiful nature and archaeological and Historical importance.

It is located in the north-east part of Ibiza. To get there go to Santa Eulalia and then direction to San Carles. When you arrive to this little village, find Bar Anita, then turn left in direction of Figueral and Pou des Lleò.

When you arrive to the little beach you can park the car and you have two beautiful walks with Tagomago island view.

I will dedicate my next post to this magical island.

Follow me in my adventure  discovering the secret places of Ibiza.

🙂

Ibiza è uno scrigno prezioso che si scopre pian piano, conserva luoghi meravigliosi in parte conosciuti da tutti, ma altri che ancora restano come pietre preziose per i pochi che si avventurano nei sentieri, tra le pinete e le rocce.

Qualche giorno fa sono tornata in una delle zone che amo di più, Pou des Lleò, del quale ho già parlato in un altro post sia sulla sua bellezza naturalistica che della sua importanza storico- archeologica.

Siamo nella parte nord est dell’ isola, attraversata Santa Eulalia dovete raggiungere San Carles e dopo essere passati per il paese, all’ incrocio con il famoso Bar Anita, andate a sinistra e seguite le indicazioni per Figueral e Pou des Lleò.

Arrivati nella piccola spiaggetta potete parcheggiare la macchina e sia nella parte che va verso nord che quella verso sud ci sono passeggiate molto belle con vista su Tagomago,  la seconda isola più grande dopo Sa Conillera.

Ve ne parlerò presto nel mio prossimo post. Seguitemi sempre nelle mie avventure alla scoperta dei segreti di Ibiza.

IMG_2916

IMG_2889

IMG_2887

IMG_2886

IMG_2874

IMG_2903

IMG_2883

IMG_2906

IMG_2981

 

Faux fur Jacquet- Zara, Hat- Zara, Bag and ring from Handmade Market in Delhi- India,  Boots- Hector Riccione

Gourmet Lunch at Marcello Leoni’ s Restaurant

 I was at lunch in the new restaurant of Chef Marcello Leoni , near in the Bolognas fair neighborhood, built in the new structure called “Porta Europe”, contemporary reminiscent of the old city gates,  for a very special event .

As you already know, I’m a  good and qualitative food lover. Above all it needs to be made with respect of the animals , so my choices always go to those restaurants that can offer dishes that are also for me: a journey through the flavors but following my ethics .

This modern restaurant by the external shape of a whale was a really big and nice surprise, unique in Bologna : light wood , carpets , high ceilings , soft lighting, a delicate music and sound-proofing from outside, classic and modern at the same time .

Open spaces, the soft and warm atmosphere give the feeling of being at home, where you have pleasure to relax and spend time .

The service is perfect and friendly. I had a big pleasure of speaking with Chef Marcello Leoni, who like a real host, welcomes guests with kindness and gives his culinary sugestions.

The weather was not so cold so I opted for this look that reminded me the trip to Peru with the poncho in wool , but combined with the boot wedge high for a touch more elegant, considering the occasion .

I hope you enjoy it and I recommend , if you go to Bologna, to try this experience of flavors .

🙂

L’ altro giorno per un evento molto speciale sono stata a pranzo nel nuovo ristorante dello Chef Marcello Leoni, nella zona fieristica di Bologna, costruito all’ inerno della nuova struttura chiamata Porta Europa, che ricorda in chiave contemporanea le antiche porte della città.

Come già sapete sono un’ amante della buona cucina, non come quantità, ma come qualità, e soprattutto nel rispetto degli animali, quindi le mie scelte vanno sempre verso quei ristoranti che possano offrire anche per me piatti che siano si un viaggio nei sapori ma seguendo la mia etica.

Questo modernissimo ristorante dalla forma esterna di una balena è stata una gradita e inaspettata sorpresa, veramente unico nel panorama bolognese: legno chiaro, tappeti, soffitti altissimi, luce soffusa, una musica delicata e completamente insonorizzato dall’ esterno, classico e moderno al tempo stesso.

Gli spazi ampi, l’ atmosfera soffusa e calda danno la sensazione di trovarsi nell’ intimità di una casa, dove si ha piacere di rilassarsi e trascorrere del tempo.

Il servizio perfetto e cordiale, e il piacere di parlare con lo Chef Marcello Leoni, che come un vero anfitrione, accoglie gli ospiti con la sua gentilezza e dona i suoi consigli culinari.

Per la giornata non troppo fredda ho optato per questo look che mi ha ricordato il viaggio in Perù con il poncho in lana, ma abbinato allo stivale con zeppa altissima per un tocco più elegante vista l’ occasione.

Spero vi piaccia e vi consiglio, se passate per Bologna, di provare questa esperienza di sapori.

 

 

IMG_2817

IMG_2822

IMG_2815

marcelloleoni

ml2

foto

With the Chef Marcello Leoni

IMG_2824

IMG_2842

The interior design of the restaurant

Handmade Poncho in Alpaca wool original from Perù,  Leggings simil leather- Kova&T, Boots- Gianni Bravo, Glasses- Prada, Original Hat from Australia

 

Travelling to Bologna

I am back in my beloved city of Bologna for a few days, and I am here to organize two events with my cultural association: one theatre show ” Francesco e i burattini” created by Igor Sibaldi, and a conference about Nutrition and Health with the famous italian doctor Giuseppe Cocca.

My company was made some years ago from the  idea and my desire to communicate everything that could help and promote the welfare physical, mental and spiritual, through events, exhibitions, conferences with researchers and all those who follow one way of Awareness with their diverse and noble arts.

And so it’s going on gradually, year after year , thanks to my partner  Anna Maria Mandelli. 🙂

Arriving at the airport today I didn’t find the usual fog  typical of autumn time in Emilia Romagna, instead I was greeted by a warm sun: a really pleasant surprise.

I love this period with Warm Colors of yellow, red and orange. Leaves start falling down from the trees and i love the scent of the earth too.

The Great Emilian countryside and the hills of Bologna make a magic atmosphere and when i see the Church of St. Luke protecting the city,  it is always a strong feeling of being at home .

🙂

In questi giorni sono tornata a Bologna, la mia città, per organizzare due eventi  molto interessanti con la mia associazione culturale: uno spettacolo con Igor Sibaldi e una conferenza su alimentazione e salute con il Dott. Giuseppe Cocca.

L’ associazione nacque qualche anno fa dall’ idea e dal mio desiderio di potere comunicare e divulgare tutto ciò che potesse aiutare e favorire il benessere fisico, mentale e spirituale, attraverso eventi, mostre, conferenze, catalizzando studiosi, ricercatori e tutti coloro che seguono una via di consapevolezza con le loro diverse e nobili arti.
E così continua pian piano, anno dopo anno, grazie alla mia compagna di viaggio e grande studiosa Anna Maria Mandelli,  e anche se io sono più ad Ibiza che in Italia, sorveglio e aiuto da lontano.:)
Arrivando oggi in areoporto pensavo di trovare la solita nebbiolina tipica dell’ autunno emiliamo, invece mi ha accolto una bella giornata con un tiepido sole: veramente una piacevole sorpresa.
Adoro in questo periodo i colori caldi dal giallo, al rosso e all’ arancio, le foglie che iniziano a cadere dagli alberi e soprattutto il profumo della terra.
La vasta campagna emiliana e le colline bolognesi che la incorniciano rendono l’ atmosfera magica all’ imbrunire, e vedere la chiesa di San Luca che protegge la città, è sempre la forte sensazione di essere a casa.

IMG_2776

IMG_2794

IMG_2801

IMG_2795

IMG_2791

Faux fur gilet- Zara, Jacquet- H&M, Leggings- Sonia Rykiel limited ed. for H&M, Glasses- Prada, Australian Hat