Category: Places

“El Mercat de Forada”

Since 2012 this market, Mercat de Forada,  has been organized every saturday just in face of Can Tixedo art Caffè in the road from San Rafael to Santa Ines.

For me it was the first time and i came with my dear friend Barbara, chef and creator of Eat Raw Ibiza.

We both like these kind of familiar and authentic situations, more and more usual here in Ibiza.

You can find very nice things like books, handycrafts, local productos, fresh juices with Aloe made by Casita Verde, vegetarian food like a big veggy Paella and obviously good live music.

See you soon here on Ibiza Clouds!!!

🙂

Per la prima volta questa settimana sono stata al Mercat de Forada che si trova di fronte al Can Tixedo Art Cafe nella strada che porta da San Rafael a Sanata Agnes. E’ un mercato esiste dalla fine del 2012 e viene organizzato tutti i sabati dalle 10 alle 4 del pomeriggio.

Ero insieme alla mia amica Barbara, chef e cretrice di Eat Raw Ibiza, e amante come me di queste situazioni autentiche e famigliari che si nascono sempre di più ad Ibiza.

Potete trovare cose veramente carine come libri, artigianato, prodotti locali dell’ isola, i succhi di frutta fresca con aloe vera di Casita Verde e addirittura c’ era una grande Paella vegetariana.

Non poteva mancare ovviamente la musica dal vivo e quello spirito così magico che si respira sulla nostra isola.

Vi aspetto!!

IMG_5020

IMG_5010

IMG_5006

IMG_4992 2

IMG_5002

IMG_4988

IMG_4986

Gilet, Leggings- Zara, Sport shoes- New Balance, Sunglasses- Prada, Shopping bag- Givency

Yoga&Relax in my Secret Ibiza

Do you remember my last post about Sa Figuera Borda cave?

I felt so in love with this place near Cala Comta that I decid to come back with some friends to spend a beautiful sunny day, relaxing and doing yoga.

It was so hot that i could stay in bikini. Really amazing!!!

🙂

Vi ricordare il mio post sulla grotta di Sa Figuera Borda?

Mi sono talmente innamorata di questo posto che ho deciso di tornarci dopo pochi giorni per farlo conoscere anche ai miei amici. E’ stata una bellissima giornata, mi sono rilassata e ho praticato il mio yoga quotidiano con la musica del mare in sottofondo||

Tra l’ altro faceva talmente caldo, essendo un luogo riparato dal vento, che mi sono messa addirittura in costume. Per essere dicembre micca male!!!

IMG_3069 copia

IMG_3068 copia

IMG_3060 copia

IMG_3066 copia

 

IMG_3088 copia

IMG_3078 copia

IMG_3107

Sa Figuera Borda Cave

Vest from Hippy Market Punta Arabì

Shorts- Bershka

Boots- Hector Riccione

 Hat- Pacha

Enjoying Ancient Ibiza: the Cathedral’s Square

In this rainy day i decided to have a little walk in Dalt Vila to see the magnificent view of the Ibiza town from  the top of it, in the Cathedral’ s square.

You can go there by walk entering from Ses Taules Gate or you can reach it by car, as i did today because of the weather.

I would like to share with you some historical information about this monumental square to show you how many interesting and cultural  place we have on the island.

The Ibiza Cathedral, dedicated to Santa Maria Mayor better known as Our Lady of the Snows, is located at “Plaça de la Catedral” at the top of Dalt Vila,  Ibiza old town district and it is one of the island’s most notable landmarks!!

It was the first church to be established in Ibiza taking place in 1235, after the Christian conquest of the island upon a muslim mezquita.

The present church was built in the 16th century with the Gothic style and it has a bell tower with a trapezoidal ground plan and a polygonal apse with five chapels. In the 18th century the church was restored by Jaume Espinosa and Pere Ferro and in 1782 Pope Pius VI made the church the Cathedral of the island.

In the Cathedral’ s square there is the Archoelogical Museum, founded in 1907 but  temporarily closed for renovations, together with the Castle, the Bishop’s house, the Papal Court’s house and the old Lodge.

I have been there some years ago and i hope it will really love to appreciate again the important archeological finds from the prehistoric period to the medieval well preserved on it.

I will write soon a post about the other important archeological museum we have on the island, The museum of the Puig des Molins.

Today i was in Zara total look, a bit military style, but i feel it very feminine on it! Hope you like!!

🙂

In questa giornata un pò grigia e piovosa ho pensato di andare a fare una piccola passeggiata nella parte alta di Dalt Vila, dalla quale si può godere di un bel panorama su Ibiza città e sul porto.

Per raggiungere la Piazza della Cattedrale si può venire a piedi entrando nell’ antica fortezza del XVI secolo dal portale di Ses Taules, oppure in macchina fino alla parte più alta delle mura e raggiungerndo la piazza attarverso un tunnel suggestivo che attraversa la grande muraglia del Calvi.

Ho piacere in questo post di raccontarvi qualche aneddoto storico ed archeologico di questa piazza monumentale, soprattutto per presentare anche gli aspetti cutlurali di cui Ibiza è ricca, ma meno conosciuta.

La cattedrale di Ibiza, dedicata a Santa Maria Maggiore meglio conosciuta come Santa Maria delle nevi ( e mi ricorda l’ affresco nella chiesa di Santo Stefano a Bologna), si trova appunto nell’ omonima piazza nella parte più alta di Dalt Vila, l’ antica città fortezza di Ibiza, direi il punto di riferimento più importante che abbiamo sull’ isola ( e anche qua mi ricorda la mia Bologna con la Chiesa di San Luca).

Fu la prima chiesa costruita ad Ibiza nel 1235 dopo la conquista cristiana probabilmente sulle vestigia di una moschea araba.

La chiesa come la vediamo oggi fu costruita nel XVI sec. in stile gotico con il suo campanile,  la pianta trapezoidale e le cinque cappelle.

Nel XVIII secolo la chiesa fu ristrutturata da Jaume Espinosa e Pere Ferro e nel 1872 divenne ufficialmente la cattedrale di Ibiza.

Di grande importanza storica nella piazza vi si trova anche il museo archeologico di Ibiza e Formentera, oltre che il castello, il vescovado, la corte del papa e la vecchia mercato.

Il Museo che ovviamente è di mio interesse visti i miei studi universitari di storia ed archeologia, fu fondato nel 1907 e purtroppo è momentaneamente chiuso per ristrutturazioni. Mi ricordo che lo visitai tanti anni fa e rimasi colpita da tutte le anfore puniche e romane, statuette di tanit e altri reperti di grande importanza nella storia delle Baleari dalla preistoria al medioevo.

Sciverò presto un post dedicato a un altro museo di grande importanza sull’ isola, quello della Necropoli del Puig des Molins.

Oggi ero vestita con un total look di Zara, uno stile un pò militare, ma che grazie alle sue forme gentili e pallettes, ho trovato molto comodo, femminile e adatto al luogo che ho visitato. Spero vi piaccia!:)

 

IMG_3036 copia

IMG_2998 copia

IMG_2995 copia

IMG_3003 copia
IMG_3023 copia

IMG_3031 copia

IMG_3006 copia

IMG_3012 copia

IMG_3014 copia

IMG_3017 copia

IMG_3018 1 copia

IMG_3053 copia

IMG_3038 copia

IMG_3040 copia

IMG_3009 copia

IMG_3049 copia

IMG_3043

The Cathedral of Our Lady of the Snows

IMG_3045

Decoration upon the Cathedral’s entrance

IMG_3046

The archeological Museum, now closed. Look at the image of God Bes!

Jacquet, Trousers, Bag, Hat- Zara, Glasses- Prada, Shoes made in Italy

Dreaming Tagomago island

As i promised few days ago, i would like to speak about one of my favourite “little sister” island in Ibiza Area: Tagomago!

Tagomago island, “la roca de Magò”, the rock of Magò, takes its name from the punic general Magon Barca,  brother of the famous Hannibal.

It’ s the second biggest island near Ibiza, the biggest one is Sa Conillera. It is located at 1 km from the coast and it’s a private island with an amazing luxury villa.

If you look at it, it seems a big crocodrile swimming in the sea, get far from its big sister. It’ s really impressive and its rocks are unique, mainly in the north side.

I know Tagomago very well because in the last years living in Ibiza i was diving with Punta Dive in Cala Martina beach and i had the possibility to discover and enjoy its underwater beauties.

It’ s one of my favourite diving spots. It’ s amazing with the morning light, the incredible visibility and all the life you can see.

There are a lot of little caves to explore, and it is for me so beautiful that even now when i am looking at it from the coast, i suddenly go with my immagination in its clear water.

Pou des Lleò is a perfect place to enjoy Tagomago view and if you are lucky to have a boat, at the sunrise time, you will love it.

🙂

Come promesso pochi giorni fa oggi voglio parlare di una delle isole che più mi affascina da quando sono arrivata ad Ibiza: Tagomago.

L’ isola di Tagomago, la “Roca de Magò” , la roccia di Magò, che prende il nome dal generale cartaginese Magon Barca, fratello del mitico Annibale è la seconda isola più grande vicino ad Ibiza dopo Sa Conillera. Si trova nella parte est a circa 1 km dalla costa ibizenca ed è un isola privata con una bellissima villa di lusso.

Guardandola dalla costa sembra un grande coccodrillo di pietra che nuota in mezzo al mare, staccatosi dalla sua sorella maggiore, impressionante nella sua conformazione rocciosa, soprattutto nel discendente  lato nord.

La conosco bene e la amo molto perchè grazie alle immersioni subacquee che per anni ho fatto insieme al centro Diving Punta Dive di Cala Martina, ho potuto scoprirne le sue  bellezze da vicino, soprattutto quelle sottomarine.

Rimarrà per sempre una delle mie immersioni preferite grazie a quella luce del sole del mattino, quella trasparenza dell’ acqua e l’ incredibile fauna che vi si può incontrare.

Le piccole grottine da esplorare e il fondale così unico, è rimasto impresso indelebilmente nella mia memoria tanto che anche guardandola da lontano mi immergo con la mia fantasia nelle sue acque.

Pou des Lleò è un punto perfetto per godere della sua vista e se avete anche la fortuna di avere una barca per esserne più vicini, al momento dell’ alba, sarà un’emozione ancora più forte.

 

IMG_2865

Dreaming Tagomago

IMG_2823

Tagomago view from Pou des Lleò

224552_10151038278422691_970485245_n

Sunset View from Tagomago North

304456_10151038278557691_1828305938_n

Sunrise from Tagomago east

267564_10151044043477691_1500533235_n

248582_10151044043642691_741150543_n

The rocks in the norther part of Tagomago

536096_10151038278352691_1431673580_n

Rocks like a big wall in the east part of Tagomago