Tag: ibiza style

Fuxia touch..

After the coldest days of the year, the Sun is back again and today i wear this beautiful fucsia outfit.

The handmade gilet is adorable, made by stylist Linnea Ibiza. Soon mooooore!!!

Follow me on my blog, Fb and Instagram!!! SEe you soon!!

🙂

Dopo varie giornate molto fredde, oggi il Sole tornava a scaldare e quindi anche la voglia di colori sgarcianti.

Adoralbile questo gilet tutto fatto a mano da Linena Ibiza. Presto tante novità. Continuate a seguirmi sul blog, fb e anche su Instagram!!!

 

DSC_0061

DSC_0125
DSC_0099

DSC_0093

DSC_0082

DSC_0080

DSC_0102

DSC_0103

DSC_0105

DSC_0107

DSC_0115

DSC_0111

Gilet- Linnea Ibiza,

T- shirt- Carla G

Leggings- Blanco

Boots- Hector Riccione

Belt- Italian handmade

Bag- Delhi Market

Neckless- Mineram Ibiza

Bohemian “Ibizenco” Time…

I love Kailash’ s dress!!! It’ s really the style i love!!!  We wait for hotter day to wear it!!

🙂

Eccomi ancora con uno splendido vestitino di Ylva Kailash, questa volta in verde!

Certo che adesso dobbiamo aspettare un pò che torni caldo per metterlo, ma intanto ve lo faccio vedere per iniziare a sognare le piacevoli giornate estive!!!

 

_MG_7920

_MG_7921 copia

_MG_7922 copia

_MG_7924 copia

_MG_7935 copia

_MG_7940 copia

_MG_7938 copia

_MG_7945

Dress- Kailash Ibiza, Boots- Hector Riccione

Credits: Eva Gening Photography

“El Mercat de Forada”

Since 2012 this market, Mercat de Forada,  has been organized every saturday just in face of Can Tixedo art Caffè in the road from San Rafael to Santa Ines.

For me it was the first time and i came with my dear friend Barbara, chef and creator of Eat Raw Ibiza.

We both like these kind of familiar and authentic situations, more and more usual here in Ibiza.

You can find very nice things like books, handycrafts, local productos, fresh juices with Aloe made by Casita Verde, vegetarian food like a big veggy Paella and obviously good live music.

See you soon here on Ibiza Clouds!!!

🙂

Per la prima volta questa settimana sono stata al Mercat de Forada che si trova di fronte al Can Tixedo Art Cafe nella strada che porta da San Rafael a Sanata Agnes. E’ un mercato esiste dalla fine del 2012 e viene organizzato tutti i sabati dalle 10 alle 4 del pomeriggio.

Ero insieme alla mia amica Barbara, chef e cretrice di Eat Raw Ibiza, e amante come me di queste situazioni autentiche e famigliari che si nascono sempre di più ad Ibiza.

Potete trovare cose veramente carine come libri, artigianato, prodotti locali dell’ isola, i succhi di frutta fresca con aloe vera di Casita Verde e addirittura c’ era una grande Paella vegetariana.

Non poteva mancare ovviamente la musica dal vivo e quello spirito così magico che si respira sulla nostra isola.

Vi aspetto!!

IMG_5020

IMG_5010

IMG_5006

IMG_4992 2

IMG_5002

IMG_4988

IMG_4986

Gilet, Leggings- Zara, Sport shoes- New Balance, Sunglasses- Prada, Shopping bag- Givency

Puig des Molins

Today I decided to enjoy  Ibiza and its ancient origins, when a people coming from far away, from Asia Minor, called her by the name of Ibosim in honor of the god Bes.

I was looking forward  to visit the Museum of the Necropolis of Puig des Molins where I had been ten years ago when it still had not been restored.

What i rememered, and i had the confirmation today, is that it is an archaeological museum of great value and interest especially regarding the Phoenician- Punic era.

The museum is located in Via Romana , just a short walk from Dalt Vila , the ancient acropolis, the city of the living beeings, near which stood precisely the Necropolis, the city of the dead .

In the ancient time there was always this connectio, lives and deads, and the two cities were always the one close to other.

Today part of a neighborhood of the new Ibiza town stands on the ground where there was precisely the ancient necropolis used from the time of the Phoenicians until the late Middle Ages, the area that today is the museum of the same name .

The museum is not big but it takes time to be seen carefully.  Almost in every room there are screens with video in three languages​​, which tell of life, but most of all that was related to the rituals of passage towards the afterlife.

Obviously the room I most loved is the one with the different statues of the Goddess Tanit, Phoenician- Punic goddess, considered the protector of our island and that not long ago we had seen with my friend Syusy Baldy also in ancient city of Carthage, more precisely in Tophet, the holy area dedicated to the Goddess.

In one room there are also all the votive statues found in 1907 in the cave of Sa Culleram near Cala San Vicente, a place of worship of the Goddess Tanit and that you should go to visit .

I will soon write a post dedicated to it!

It’s very interesting to observe a good amount of Egyptian amulets , such as those in the shape of Udjat better known as the Eye of Horus , numerous beetles and a wonderful gold pendant in the shape of Sekhmet, the lion goddess with the solar disk . Wonderful !!!

After seeing the interior part of the museum we  visit a part of the necropolis and enter into what is called the ‘ underground Mula , where you can see how the different rooms were built with the sarcophagi , although the structure is not the original one due to looting in ancient times.

So if you come to Ibiza and I recommend you take a few hours to its history and visit this museum !

🙂

Questa tranquilla giornata di gennaio ho deciso di dedicarla ad Ibiza e alle sue antichi origini, quando un popolo proveniente da lontano, dall’ Asia Minore, la chiamò con il nome di Ibosim in onore del Dio Bes.

Era già da un pò di tempo che volevo tornare a visitare il museo della Necropoli del Puis des Molins dove ero già stata una decina di anni fa quando ancora non era stato restaurato.

Il mio ricordo, oggi poi confermato, era di reperti archeologici di estremo valore ed interesse soprattutto riguardanti l’ epoca fenicio- punica.

Il museo si trova in via Romana, proprio a pochi passi dalla città fortificata di Dalt Vila, diciamo l’ antica acropoli, la città dei vivi, vicino alla quale sorgeva appunto la Necropoli, la città dei morti. Nell’ antichità vi era sempre questa connessione e le due città erano sempre l’ una vicino all’ altra.

Oggi parte di un quartiere della nuova città di Ibiza sorge sul terreno dove vi era appunto l’ antica necropoli utilizzata dal tempo dei fenici fino al tardo medioevo, area che oggi costituisce il museo omonimo.

Il museo, seppur non enorme, richiede un buon tempo per essere visto con attenzione. Quasi in ogni sala vi sono schermi con video in tre lingue, che raccontano della vita, ma soprattutto di tutto ciò che era legato alle ritualità di passaggio verso l’ aldilà.

Ovviamente la sala che più ho amato è quella con le diverse statue della Dea Tanit, dea fenicio- punica, considerata la protettrice dell’ isola e che poco tempo fa avevamo visto con la mia amica Syusy Baldy anche nell’ antica città di Cartagine, più precisamente nel Tofet, zona dedicata alla Dea.

In una sala vi sono anche tutte le statuette votive ritrovate all’ inizio del secolo nella grotta di Sa Culleram vicino a Cala San Vicente, luogo di culto della Dea Tanit e che vi consiglio di andare a visitare. Farò presto un post dedicato!

E’ molto interessante poter osservare una buona quantità di amuleti di stampo egizio, come quelli con la forma dell’ Udjat meglio conosciuto come  l’ occhio di Ra, numerosi scarabei e un meraviglioso ciondolo in oro a forma di Sekhmet, la dea leone con il disco solare. Meraviglioso!!!

Dopo aver visto la parte interiore del museo è possibile anche visitare una parte della necropoli ed entrare in quello che è chiamato l’ ipogeo della Mula, dove si può vedere come fossero costruite le diverse stanze con i sarcofagi, seppur la struttura non è quella originaria a causa di saccheggi in epoca antica.

Quindi se venite ad Ibiza e  vi consiglio di dedicare qualche ora alla sua storia e visitare questo museo!

 

IMG_3824

IMG_3801

IMG_3802

IMG_3805

IMG_3804

IMG_3797

Watching one of the  video located in the different halls

IMG_3814

Walking around the Necropolis

IMG_4918

Statue probably from Sicily representing Goddess Tanit

IMG_4925

Beautiful Gold pendent represented Egyptcian Goddess Sekhmet

IMG_4916

Amulets with Tanit

IMG_4929

IMG_4915

The God Bes

IMG_4911

Gilet- H&M limited edition, Vets from Hippodrome, Leggings- Zara, Boots from Hippodrome, Hat from Florence