Category: Historical Monuments

IBIZA Medieval 2018

One of most popular event in Ibiza is the medieval festival. This year is in its 19th edition and Dalt Vila recalls its historical epochs with parades, flag-wavers, acrobats, puppets, the atmosphere of Arab Yebisah and so many delicious things to see.

During the day there are many events that are worth seeing. Don’t miss to have a mint tea in the Arab area, walk to the cathedral, have a snack in the bulwark of Santa Lucia, vegetarian for me, and try the cafe Caleta

I hope you like the pictures we did: Foxy and I really enjoyed it. 🙂

A kiss,

Natalia

L’ appuntamento che più adoro ad Ibiza è la festa medievale che quest’ anno è alla sua XIX edizione e come sempre riporta Dalt Vila a rivivere le sue epoche storiche con sfilate, gli sbandieratori, saltimbanchi, burattini, l’ atmosfera di Yebisah araba e tante bancarelle deliziose da vedere.

Nel corso della giornata ci sono molti eventi che vale la pena di vedere. Per me imperdibile è prendere un tè alla menta nella zona araba, passeggiare fino alla cattedrale, fare uno spuntino nel baluardo di Santa Lucia, ovviamente per me vegetariano, e provare il cafè Caleta.

Spero ti piacciano le foto che abbiamo fatto perchè io e Foxy ci siamo proprio divertiti. 🙂

Un bacione,

Natalia

 

Lovely Decoractions

My Style

Good company

Dress- Lovely Boho

Boots- Karma of Charme

Ph. Credits

Ben Sword

Lovely Dalt Vila

Dalt Vila remains for me one of the most fascinating places to visit, here in Ibiza. From the top of the hill, site of the ancient Acropolis you can enjoy a magnificent view of the city and to the south you can see  on a clear day the small Pitiusa, Formentera.

Ibiza has centuries of history, which I recommend to everyone to discover because of it’s charm and distant eastern influences brought by the people of the sea – Phoenicians, who baptised this island by name of Ibosim, coming from the name of ancient egyptian god Bes. Do you remember my post about Bes?

So regularly I like to take a walk thru Dalt Vila, I “disguise” as a tourist, and again I am surprised as it was the first time.

After the walk I went to dinner at Superbuono, a nice restaurant on the promenade of Figueretas, with a wonderful seaview. The menu offers many dishes, of which quite a few are vegetarian and vegan made of organic products which as you know is what I prefer: delicious gazpacho with ginger, tomato and peach, a delicious vegan burger and wonderful raw zucchini spaghetti with broccoli, pine nuts and mint . So it’s a definitely a place to go and I cannot wait to return.

As outfit I chose a russet monoshorts by Mango which I combined with shopping bag by La Mansa. The handmade necklace comes from the study of art Argante of Calcata and I like it so much and I wear it very often, while the bracelets are my inseparable Anatomy of Love Ibiza.

I always hope to fall even more in love with my island, its history and its experience.

Sending hugs and see you soon,

Natalia

IMG_8429 2 copia 2

Dalt Vila resta per me uno dei luoghi con più fascino da visitare qui ad Ibiza. Dal colle alto, sede dell’ antica Acropoli, si può godere di una magnifica vista sulla città e sulla costa sud dell’ isola fino a vedere nelle giornate terse la piccola Pitiusa, Formentera.

Ibiza ha una storia di secoli e secoli, che consiglio a tutti di cercare perchè ricca di fascino ed influenze lontane che vengono dall’ oriente portate dai popoli del mare, i Fenici, che battezzarono la piccola isola Ibosim, dal nome del Dio Bes. Vi ricordate il mio articolo su Bes?

Quindi puntualmente mi piace fare una passeggiata, mi “travesto” da turista, e ancora mi stupisco come fosse la prima volta.

Dopo la camminata sono stata a cena da Superbuono, un grazioso ristorante sulla passeggiata di Figueretas, con una meravigliosa vista sul mare. Il menù offre tantissimi piatti, molti dei quali vegetariani e vegani con prodotti biologici che come sapete è ciò che preferisco: buonissimo il gazpacho con zenzero, pomodoro e pesca, delizioso il burger vegano ed imperdibili gli spaghetti raw di zucchine con broccoli, pinoli e menta. Quindi assolutamente da provare e io non vedo l’ ora di tornarci.

Indosso come outfit un monoshorts di Mango color ruggine che ho abbinato alla shopping bag de La Mansa. La collana fatta a mano viene dallo studio d’ arte Argante di Calcata e mi piace così tanto che la indosso spessissimo, mentre i bracciali sono i miei inseparabili di Anatomy of Love Ibiza.

 Spero sempre di farvi innamorare della mia isola, della sua storia e del suo vivere.

Un abbraccio e a presto,

Natalia

DSC_0007

DSC_0015

IMG_8428

DSC_0011

DSC_0036

DSC_0009

DSC_0055

DSC_0051 copia

IMG_8430

DSC_0064

DSC_0094

DSC_0148

DSC_0144

DSC_0107

DSC_0081

DSC_0163

IMG_8429

IMG_8427

Mono shorts- Mango

Bag/ Bolso- La Mansa

Bracelets/ Pulseras- Anatomy of Love Ibiza

Earrings/ Pendientes- Anatomy of Love Ibiza

Necklace/ Collar- Argante Studio d’ Arte

Sunglasses/ Gafas de sol- Koala Bay

Ph. Credits

Bernard Domalain

Many Thanks

Superbuono Restaurant

Pasep Maritimo Figueretas, 1, “Los Molinos”

Es Culleram

Hello Everybody!

It’s long time I want to tell you about this magical and beloved place on the island where you can feel the energy and the presence of goddess Tanit. It’ s a beautiful and peaceful place to have a walk or to take a moment for yourself meditating in the nature.

Es Culleram is a natural and artifical cave located few km away from Cala San Vicente at 150 mt in hight. It was discvered in 1907, and the same year the archaeological society of Ibiza carried out there a great excavations campaign, discovering a large number of terracotta figures, as well as other materials. Since the V b.C. century, during the Phoenician-Punic period, the cave became a sanctuary first dedicated to Reseph- Melkart and after on III or II century to the goddess Tanit. As an organized temple at least, it was almost abandoned in the advance II b.C. century.

You can appreciate the beautiful figuers at the museum of Necropoli des Puig des Molins. Check my post her

Don’t miss it if you come to Ibiza!!

See you soon, Natalia

Hola a todos!!

hace mucho tiempo que os quería hablar de este sitio tan mágico en el medio del bosque a unos kilómetros de Cala San Vicente en el norte de la isla. Es un sitio muy querido por la gente de aquí  ya que en los tiempos de los fenicios era un santuario dedicado a la Diosa Tanit. Es un sitio perfecto para hacer un buen paseo o para dedicar un momento a vosotros mismos, quizá meditando en el medio de la naturaleza.

Es Culleram es una cueva a unos 150 metros de altura,  y arqueológicamente hablando fue descubierta en el ano 1907. En el mismo año se organizó una gran campana  de excavaciones que conllevó el descubrimiento de numerosísimas figuras de terracota aparte de otros materiales. En la época fenicio púnica, a partir del siglo V antes de Cristo, la cueva se convirtió en santuario, primero dedicado a Reseph-Melkart y, después, ya en el siglo III o II a.C. dedicado a Tanit. Como templo organizado fue casi abandonado al final del siglo II a.C.

Podéis ver y apreciar la figuritas de terracota en el museo de la Necrópolis del Puig des Molins. Ver mi post. Pronto dedicarè un post a la diosa Tanit.

Hasta pronto,

Natalia

Buongiorno a tutti,

oggi finalmente voglio parlarvi di un luogo veramente speciale che conosco da tantissimi anni, da quando sono venuta a vivere sull’ isola e che mi ha sempre affascinato per la pace e l’ energia che trasmette. Si trova immerso in una bellissima foresta di pini nel nord dell’ isola, a pochi km dalla famosa spiaggia di Cala San Vicente.

E’ un luogo amato da molta gente dell’ isola, in quanto in epoca fenicia fu un santuario dedicato alla Dea Tanit che ancora viene considerata come la divinità protettrice di Ibiza.

Es Culleram è una grotta in parte naturale e in parte artificiale che si trova a 150 metri d’altezza e che archeologicamente parlando venne scoperta nel 1907. Nello stesso anno iniziò una campagna di scavi che permise la scoperta di numerose figure di terracotta, all’ incirca 600, oltre ad altri materiali. Durante l’ epoca fenicio punica, e precisamente a partire dal V sec. a. C. la grotta divenne un santuario dedicato a Reseph Melkart e in  seguito, già nel secolo III o II, dedicato a Tanit. Fu abbandonato intorno al II sec. a.C. Potete vedere i reperti che vi sono stati trovati presso il museo del Puig des Molins del quale vi ho parlato in un mio post qualche mese qua. Potete leggere qui.

Vi consiglio vivamente di visitare questo luogo perchè è uno di quei tesori antichi che Ibiza conserva gelosamente, ricco di storia e di magia.

A prestissimo,

Natalia

F1b577-sa-cova-des-culleram

Des-Culleram

216

212 copia

foto 1

IMG_4918-e1420756775255

IMG_3802-e1420755970599

culleram7 (1)

 

 Thanks:

Consell Insular d’ Eivissa i Formentera