Category: Fashion

On South Africa Clouds: Save the Animals!

When I thought about South Africa, one of the first things that came to my mind and excited me was the fact that I could have the possibility to see so many animals in their natural environment.

The thing however we sadly discover was how poaching is still a very serious problem in all the territory of this country.

We had two very important events: the visit at the Wildlife College and at the Hesc.

The Southern African Wildlife College was conceptualized in 1993 and established in 1996 by the World Wide Fund for Nature- WWF South Africa in close cooperation with interested and affected parties in southern Africa, including national and provincial government departments, other conservation agencies and the Southern African Development Community (SADC).
Through conservation education, training and skills development, the Southern African Wildlife College seeks to give protected area managers the motivation and skills they need to become partners in saving our continent’s natural heritage.

For boys and girls participating at the program it is a real military training because the situations they will face can be extremely dangerous. We were with them one morning and it was an unique experience.

The Hoedspruit Endangered Species Centre is a unique African wildlife facility focusing on conservation and the sustainability of rare, vulnerable and threatened species. Their work and mission is really admirable and inside of their centre we could see cheetahs, wild dogs, ostriches, lions and many vultures. The rhinos were too shy and did not show up. Please check out more on their website to find the way to help this great work they are doing for animals.

The Baobab Bush Lodge was our “home” in Hoedspruit area and we really have to thank Luca and Valeria for the hospitality. We were pampered, even with a super delicious spaghetti: you know that Italians always miss the pasta. 🙂

More and big thanks to South African Dream for the support to our trip.

Stay tuned,

Natalia

Quando pensavo al viaggio in Sudafrica, una delle prime cose che mi veniva alla mente e che mi emozionava molto, è il fatto che avrei potuto vedere tanti animali nel loro ambiente naturale e così è effettivamente stato.

La cosa però che per me, per noi, è stata importante, seppur molto cruda e triste, è stata toccare con mano il tema del bracconaggio, che aimè è un gravissimo problema presente in tutto il territorio di questo paese attraverso testimonianze dirette.

Abbiamo avuto due occasioni molto importanti: la visita al Wildlife college e all’ Hesc, il centro di recupero animali. Il Wildlife college, appoggiato dal wwf, è una scuola dove vengono addestrati i Rangers che hanno il compito di sorvegliare i parchi e le riserve contro i bracconieri. Per i ragazzi e ragazze che partecipano al programma è un vero  e proprio addestramento militare perché le situazioni che dovranno affrontare possono essere estremamente pericolose. Siamo stati con loro tutta una mattinata ed è stata un’ esperienza unica.

L’ Hesc, Hoedspruit Endangered Species Centre è un centro di recupero di animali, animali che sono stati feriti e che sono in riabilitazione. Il loro lavoro e missione è veramente ammirevole e all’ interno della loro riserva abbiamo potuto vedere ghepardi, licaoni, struzzi, leoni e tantissimi avvoltoi. I rinoceronti erano timidi e non si sono fatti vedere.

Il Baobab Bush Lodge è stata la nostra “casa” nella zona di Hoedspruit e dobbiamo veramente ringraziare per accoglienza di Luca e Valeria che per tutta la durata del nostro soggiorno ci hanno coccolati e viziati, anche con un super spaghetto delizioso: si sa che a noi italiani manca sempre la pasta.

Un sempre grande grazie a South African Dream per il sostegno al nostro viaggio.

Un bacio e a prestissimo,

Natalia


Jacket- Tanit Jeans Ibiza

Top- Linnea Ibiza

Ph. Credit

Enrico Farro

Virginia Caldarella

Many Thanks

South African Dream

Baobab Bush Lodge

 

 

Heart of Lioness

Today I want to tell you a very special story.

It’s the story of two white lionesses that were abandoned by their mother just a few days of birth.

Mr. West, a former ranger, found them in the bush and knowing what would be the end if you leave them there, he decided to take them with him.

These two lionesses now are two years old and they are living happily thanks to the dedication and the love their adopted father gives her every day.

In our trip to South Africa we were guests at the Lion Tree Top, a lodge nestled in a private reserve where the rooms are built on trees between an unspoiled nature and many animals.

A place like this is one of those that will remain indelible in my memory not only for its beauty but also for giving me the opportunity for the first time in my life to get so close to a lion. I was immediately reminded of the majesty of one of the most powerful goddess in Egypt, Sekhmet; I admit their closeness to me it was scary, but it was one of most amazing experience of my life.

Mr. West has given them the best life they could have, and every day he brings them to a walk into the bush giving the possibility to the guests to do it with him!!!!

Having been a Ranger, he was the first person to tell us about the terrible problem of poaching in South Africa, and that there are private reserves where animals are bred just for being killed by hunters who pay tens of thousands of Euros to do it.

In the next post I will speak out in more detail this problem because we went to visit the Wildlife College where the rangers are trained. Do not miss it!

A kiss and w the Lionesses!

Natalia

Oggi vi devo raccontare una storia, una storia veramente speciale.

E’ la storia di due leonesse bianche che a pochi giorni dalla nascita furono abbandonate dalla loro mamma. Mr. West, ex ranger, le trovò nel bush e sapendo quale sarebbe stata la loro fine se lasciate lì, decise di prenderle a vivere con sè

Queste due leonesse adesso hanno due anni e vivono felici grazie alla dedizione e all’ amore che il loro papà adottivo le dà tutti i giorni. Nel nostro viaggio in Sudafrica siamo stati ospiti nel suo Lion Tree Top, un lodge immerso in una riserva privata dove le camere sono costruite sugli alberi tra una natura incontaminata e tanti animali.

Un luogo del genere è uno di quelli che rimarranno indelebili nella mia memoria non solo per la sua bellezza ma anche per avermi dato la possibilità per la prima volta nella mia vita di avvicinarmi a due leonesse. Mi hanno ricordato subito la maestosità della Dea egizia Sekhmet, poderosa come loro; ammetto che la loro vicinanza mi incuteva timore, ma l’ estasi nel guardarle la superava di gran lunga.

Il Sig. West ha dato loro la miglior vita che potessero avere, le ha salvate, e ogni giorno le porta a “passeggio” per il bush dando la possibilità anche ai suoi ospiti di farlo insieme a lui.

Essendo stato un Ranger, è stata la prima persona a raccontarci del terribile problema del bracconaggio in Sudafrica, e di come esistano riserve private in cui gli animali vengono allevati solo per essere poi uccisi da cacciatori che pagano decine di migliaia di euro per farlo.

Ti rendi conto in che mondo siamo? Nei prossimi post vi parlerò più in dettaglio di questo problema perchè siamo andati a visitare il Wildlife College dove vengono addestrati i ranger. Non perdertelo!

Un mega bacio e w le Leonesse!

Natalia

Dress- Campos de Ibiza

Shoes- Gala Barcelona

Necklace- Luamarta

Earrings- Anatomy of Love Ibiza

Bag- Onax Ibiza

Ph. Credit

Enrico Farro

Virginia Caldarella

Many Thanks

South African Dream

Lion Tree Top Lodge

From South Africa with Love

On my wonderful trip to South Africa with Syusy Blady and the italian crew we stayed in this amazing oasis of calm close to the Kruger National Park.

The Matimba Lodge is located on the banks of a lake in a private reserve and is run by Daniela and Alberto; 15 years ago they decided to change their life and from South Tyrol they moved to the small town of Phalaborwa.

The contact with nature was very strong here; the lake and its surroundings are home to many animals and everything will remain forever in my mind. I loved going to meditate under the gazebo next to the lake where in the evening I could see the fireflies dancing and I can tell you that it was one of  the most magical moments of my entire trip.

As official ambassador for Adlib Moda Ibiza I had my special outfits with me and here I was wearing the beautiful dress made for me by the designer, Linnea Ibiza; I love its natural and soft colors. Do you like it??

Stay tuned because soon I’ll tell you more about this lovely place.

A hug,

Natalia

Nel mio bellissimo viaggio in Sudafrica insieme a Syusy e la nostra troupe italiana siamo stati in quest’ oasi di pace nei pressi del Kruger National Park. Il Matimba Lodge si trova sulle rive di un lago all’interno di una riserva privata ed è gestito da Daniela ed Alberto che da 15 anni hanno deciso di cambiare vita e dall’ Alto Adige sono arrivati nella piccola città di Phalaborwa.

Qui il contatto con la natura è fortissimo, una natura verdissima in questo periodo; il lago ed i dintorni sono popolati da tantissimi animali e il profumo dell’ aria e le carezze del vento sul viso rimarranno per sempre nella mia mente.

Mi piaceva andare a meditare sotto il gazebo vicino al lago dove la sera si potevano vedere le lucciole danzare e posso dirti che sono stati tra i momenti più magici di tutto il mio viaggio.

Come ambasciatrice ufficiale di Adlib Moda Ibiza non poteva mancare nella mia valigia un vestito della mia stilista preferita, Linnea Ibiza, che con i suoi colori naturali e morbidi era perfetto per queste giornate di relax.

A presto ti racconterò di più su questo incantevole luogo.

Un abbraccio,

Natalia

Dress- Linnea Ibiza

Boots- Karma of Charme

Necklace- Faith Life Style

Many thanks

South African Dream

Matimba Bush Lodge

 

On South Africa Clouds with Turisti per Caso: discovering Kruger National Park

What a journey, what an energy, how many wonderful things I have seen these days with the Italian crew of “Turisti per Caso” captained by the incredible Syusy Blady!!

Traveling around South Africa was like going back to my roots of a primordial earth. The place called the Cradle of Humankind, a land where you can feel the strength of the Earth where the animals are the messengers. I want to start telling you about this trip with beautiful pictures of the Kruger Park, one of the main attractions of this country: the South African part alone is as big as Switzerland!

From the first moment we entered it was like a meditation that reminded me of my beloved underwater world: the silence, the serenity, waiting for the unexpected, the gaze that gets lost in nature in search of animals. The feeling of being in a place that man must treat with respect and integrity. Normally, you enter the Kruger Park early in the morning as there’s a certain moment where the colours of the Sunrise are most vibrant, and the time is right to spot the animals. Packs of hyenas welcomed us with their mantle kissed by the morning sun. Our guide Alberto from Matimba Lodge told us for the duration of the visit so many interesting anecdotes from his 15 years of experience.

Zebras, giraffes, hippos, buffalos, impalas and antelopes have accompanied our visit, as well as a herd of dozens of elephants bathing gave us an exciting time and the vastness of horizon made us perceive the infinite. We were all delighted and we enjoyed this spectacle of nature: Syusy, Zoe, Virginia, Enrico and I learned a lot of things from the professionals around us and we are preparing many videos that we will publish over the next weeks in our social medias.

I would like to introduce them to you::

Syusy Blady, artist, actress, writer is one of the most famous italian travelers. With “Turisti per Caso” she made us dreaming and traveling around the world; Zoe Roversi Giusti is an anthropology’s student and a aspirant Filmaker; Enrico Farro was our filmaker and the president of  Filmakers and videomakers AssociationVirginia Caldarella is a filmaker and art designer.

Special thanks go to Syusy and Turisti per Caso and to South African Dream Travel agency for helping us in the organization of this special itinerary. Follow us because I still have a lot to tell you.
A hug,
Natalia

Che viaggio, che energia, quante cose meravigliose che ho visto in questi giorni trascorsi con la troupe italiana di “Turisti per Caso” capitanata dall’ incredibile Syusy Blady!!

Viaggiare in Sudafrica è stato come tornare alle proprie origini, una terra primordiale, luogo detto dell’ evoluzione dell’ uomo, una terra un cui si assapora quella forza di cui anche gli animali ne sono i messaggeri.

Voglio iniziare a raccontarti questo viaggio con le bellissime immagini del Kruger Park, una delle attrazioni principali di questo paese: pensa che solo quello sudafricano è grande come la Svizzera!!!

Dal primo istante che siamo entrati è stata una vera e propria meditazione che mi ha ricordato le mie amate immersioni subacquee: il silenzio, la calma, l’ attesa dell’ inaspettato, lo sguardo che si perde fra la natura alla ricerca di animali. Il sentire di essere in un luogo che l’ uomo deve trattare nel rispetto della sua integrità.

Normalmente si entra al Kruger la mattina presto che oltre a essere un momento speciale per vedere i colori dell’ alba è anche un buon momento per avvistare gli animali. Branchi di iene ci hanno dato il benvenuto, con il loro manto baciato dal sole del mattino. La nostra guida Alberto del Matimba Lodge ci ha raccontato per tutta la durata della visita tantissimi aneddoti interessanti dati da suoi 15 anni di esperienze. Zebre, giraffe, ippopotami, bufali, impala, antilopi hanno accompagnato questa nostra visita, un branco di decine e decine di elefanti che facevano il bagno ci ha regalato un momento emozionante e la vastità dell’ orizzonte ci ha fatto percepire l’ infinito.

Eravamo tutti estasiati e tra una ripresa e l’ altra ci siamo veramente goduti questo spettacolo della natura: io, Syusy, Zoe, Virginia ed Enrico, il nostro gruppo che sarà sempre come me in tutti i prossimi post. Ho imparato tantissime cose perché sono tutte persone molto professionali nel loro campo e stiamo preparando molti video che pian piano pubblicheremo sui nostri rispettivi social.

Vorrei presentarteli:

Syusy Blady, artista, attrice, scrittrice è una delle viaggiatrici più famose d’ Italia e che con la trasmissione “Turisti per Caso” ci ha fatto sognare e viaggiare per tutto il mondo; Zoe Roversi Giusti studente di antropologia ed aspirante filmaker; Enrico Farro è presidente dell’ Associazione nazionale Filmaker e Videomaker d’ ItaliaVirginia Caldarella è filmaker e art designer.

Un ringraziamento speciale va sicuramente a Syusy e Turisti per Caso e all’ agenzia di viaggi South African Dream per averci aiutato nell’ organizzazione di questo itinerario così speciale.

Seguimi perché ne ho tante da raccontarti.

Un abbraccio,

Natalia


Gilet- Tanit Jeans Ibiza

Shirt- Onax Ibiza

Trousers- Zara

Jewels- Faith Life Style

Boots- Karma of Charme

Where to stay:

Baobab Bush Lodge

Matimba Lodge